Elenco news

GIUBILEO 2025 - “Peregrinantes in Spem”

«Spes non confundit» «la speranza non delude» (Rm 5,5)

Generale
GIUBILEO 2025 - “Peregrinantes in Spem”

Lo scorso 24 dicembre 2024, il Santo Padre Francesco ha dato inizio all’Anno Santo con l’apertura della Porta Santa in San Pietro.

Durante l’omelia della Celebrazione Eucaristica di quella sera, il Santo Padre ha voluto sottolineare che come lo stupore dei pastori a cui è consegnata la buona notizia: «Vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore» (Lc 2,10-11), anche noi dobbiamo stupirci del Dio Bambino, Dio l’Emmanuele, il Dio-con-noi, che è venuto, è sceso in mezzo a noi per rialzarci e riportarci all’abbraccio del Padre. Questa è la nostra speranza, la speranza di tutti noi.

Nel mistero dell’Incarnazione, di quel bambino adagiato nella mangiatoia e nella piccolezza di un Dio che ha scelto la condizione umana, possiamo dire: la speranza non è morta, bensì è viva e riempie la nostra vita per sempre! La speranza non delude.

C’è speranza per tutti, per ognuno di noi! Dio perdona, sempre.

Il Giubileo si apre a perché a tutti sia data la speranza, la speranza del Vangelo, la speranza dell’amore, la speranza del perdono.

 

Anche la nostra Arcidiocesi ha vissuto l’apertura dell’Anno Giubilare, proprio lo scorso 29 dicembre c.a. presso la Basilica Cattedrale di Trani, perché vista la sollecitazione del Santo Padre nel voler dare la possibilità a tutti di vivere il Giubileo ordinario, chiunque può beneficiare del salvifico incontro vivo e personale con il Signore Gesù, attraverso l’esperienza del pellegrinaggio.

Per tale circostanza, sono state individuate all’interno della nostra Arcidiocesi, delle Chiese Giubilari, anche la nostra città ha la possibilità di vivere questo grande evento del Giubileo, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore (Chiesa Matrice).

Non mancherà in questo tempo di grazia, la possibilità di vivere il Sacramento della Riconciliazione  come possibilità e occasione di incontro con l’abbraccio misericordioso del Padre.

 

L’augurio per questo Anno Santo è che l’azione dello Spirito Santo, con la sua perenne presenza nel cammino della Chiesa, alimenti noi tutti della luce di speranza: la stessa che è sempre accesa nel nostro cuore, come una fiaccola che mai si spegne, per dare sostegno e vigore alla nostra vita.

 

Buon Giubileo 2025 a tutti!